Che cos’è una linea vita? Piccola introduzione..

Perchè l’esigenza di sistemi di sicurezza?

Le cadute dall’alto hanno quasi sempre conseguenze gravi. Il settore edile, in particolare, è quello caratterizzato dal maggior numero di infortuni mortali derivanti dall’effettuazione di lavori in quota.

Il rischio maggiore  si ha per i lavoratori che operano sui tetti. Da qui nasce la necessità di installare, sui tetti degli edifici nuovi o in ristrutturazione, sistemi di prevenzione dalle cadute come punti di ancoraggio e linee vita.

E’ lo stesso datore di lavoro che deve provvedere all’analisi dei pericoli presenti sul luogo di lavoro e alla redazione del documento di valutazione del rischio, nel quale deve inserire tutte le misure individuate per l’eliminazione dello stesso.

Che cos’è una linea vita ?

Una linea vita è un sistema formato da due o piu punti di ancoraggio collegati tra loro da un cavo in acciaio inossidabile in tensione.

La qualità dei prodotti è requisito fondamentale per far si che i sistemi di sicurezza siano realmente efficaci: la linea vita deve permettere infatti di assicurare al cavo tensionato i connettori dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Tali dispositivi consentono di operare su tutta la superficie del tetto in assoluta sicurezza.

L’esperienza tecnica e pratica maturata da Tau Safe System ha permesso di creare una gamma prodotti (linee vita a norma UNI EN 795) che garantisce la totale messa in sicurezza dei lavori in quota, assicurando un facile utilizzo dei dispositivi anticaduta.