Parapetti
Alcune precisazioni riguardanti la norma uni en 14.122-3 :
- Definizione di “parapetto”: Dispositivo di protezione contro la caduta accidentale o l’accesso accidentale a una zona pericolosa, con il quale scale, scale a pioli o pianerottoli, piattaforme o passerelle possono essere equipaggiati.
- Teniamo a precisare che si tratta di equipaggiamenti professionali atti a mettere in sicurezza zone di accesso interdette al pubblico in genere.
Il parapetto della linea” AUXILIIS” sia nella versione con fissaggio meccanico (a parete o a pavimento) sia nella versione con posizionamento a corpo morto (contrappesi) soddisfa i “REQUISITI DI SICUREZZA E STRUTTURALI” (punti 4e7) della norma e supera i test di verifica dei “REQUISITI DI SICUREZZA” come da punto 8 della UNI EN 14.122-3.
Il parapetto della linea “AUXILIIS” è fornito, di base, in Fe360 zincato,può essere fornito altresì verniciato (tinte ral) oppure in Acciaio inox (aisi304) nella versione al naturale o nella più elegante finitura satinata.